Live chat

L'Oleificio

Una continua ricerca
delle nostre radici

«Tradizione e rispetto per la qualità» è un vero e proprio motto per l’Oleificio Todaro, oggi coordinato da Leonardo dopo una lunga storia di quasi 60 anni.
Ci troviamo in località Sant’Andrea, nel territorio di Valderice, in provincia di Trapani. Produciamo l'olio buono siciliano, garantendoti un prodotto di altissimo pregio dop, igp e biologico.

L’attenzione per la produzione di un eccellente olio extra vergine d’oliva è garantita dai moderni macchinari di cui ci siamo dotati e dal nostro personale, altamente specializzato e competente nel settore. La spremitura è quasi istantanea dopo la raccolta: le olive vengono celermente trasportate al frantoio, senza comprometterne così in alcun modo la qualità. L’impianto di molitura suggella il processo produttivo di estrazione a freddo che avviene all’insegna del rispetto delle caratteristiche delle olive lavorate.

«Nell’olio extra vergine di oliva Todaro, la tradizione è molto più di un valore simbolico, poiché da sempre l’azienda interpreta l’anima genuina e magica di questo prodotto millenario, avvicinandosi a esso con tutto l’amore e la devozione che solo un’azienda a carattere familiare può infondere nel proprio lavoro: una vera e propria missione».

Storia

1964
Oleificiotodaro.it

Fondazione dell'Oleificio Todaro

L'Oleificio Todaro nasce ufficialmente con la prima campagna olearia a Sant'Andrea, Valderice. Vincenzo Todaro, che aveva acquistato l’oleificio l’anno precedente, avvia l’attività con un impianto Pieralisi a presse, ponendo le basi per una lunga tradizione di qualità e passione per l’olio extravergine d’oliva.

1965
Oleificiotodaro.it

Espansione iniziale

Ampliamento dei locali e installazione di un secondo impianto Pieralisi a presse, aumentando la capacità produttiva e rispondendo alla crescente domanda.

1969
Oleificiotodaro.it

Una perdita improvvisa e un futuro incerto

Il 18 febbraio, la scomparsa di Vincenzo Todaro lascia l’Oleificio in un momento di grande incertezza. Paola Morfino, moglie di Vincenzo, e i figli Camilla, Leonardo e Lucia affrontano la sfida di mantenere vivo il sogno del fondatore. In questa fase, il fratello di Vincenzo, Antonino Todaro, assume temporaneamente la gestione per garantire la continuità dell’attività.

1973
Oleificiotodaro.it

La decisione di andare avanti

Paola Morfino e i figli, con grande coraggio e determinazione, rilevano formalmente l’Oleificio. È una scelta carica di responsabilità, fatta per onorare la memoria di Vincenzo e costruire un futuro per la famiglia.

1975
Oleificiotodaro.it

Una nuova guida e il peso della responsabilità

Leonardo, appena maggiorenne, assume la guida dell’Oleificio Todaro, sostenuto dalla madre Paola e dalle sorelle Camilla e Lucia. Affrontare le complessità di un’azienda così grande a soli 18 anni richiede impegno e sacrificio. L’unione familiare diventa il pilastro su cui poggia la crescita dell’azienda.

1979
Oleificiotodaro.it

Innovazione tecnologica

Sostituzione degli impianti a presse con un sistema continuo dotato di due decanter Pieralisi Super 1, segnando il primo grande passo verso la modernizzazione dell’azienda sotto la guida di Leonardo e con il supporto della famiglia.

1991
Oleificiotodaro.it

Ulteriore modernizzazione

Introduzione di un secondo impianto continuo con due decanter Pieralisi M2 (Maior 2) e ampliamento del piazzale destinato al parcheggio, migliorando la logistica per clienti e fornitori.

1999
Oleificiotodaro.it

Ottimizzazione dello stoccaggio

Implementazione di sistemi di stoccaggio delle olive tramite bins e utilizzo di carrelli elevatori, rendendo più efficiente la gestione delle materie prime.

2001
Oleificiotodaro.it

Espansione delle infrastrutture

Acquisizione e sistemazione di un terreno adibito a parcheggio esterno, migliorando l’accessibilità per clienti e fornitori.

2002
Oleificiotodaro.it

Nascita del marchio

Lancio della prima etichetta "Olio Todaro", un traguardo significativo che segna l’ingresso ufficiale nel mercato con un prodotto a marchio proprio.

2012
Oleificiotodaro.it

Miglioramento del confezionamento

Rinnovo dei locali destinati al confezionamento e acquisto di un impianto di confezionamento Ocim, garantendo standard qualitativi più elevati e maggiore efficienza.

2015
Oleificiotodaro.it

Potenziamento produttivo

Sostituzione del decanter Pieralisi Super 1 con modelli Pieralisi M3 (Maior 3), raggiungendo una capacità produttiva di 60 quintali all'ora, per rispondere alla crescente domanda.

2017
Oleificiotodaro.it

Ampliamento della capacità di stoccaggio

Ristrutturazione dei locali di stoccaggio con l'installazione di silos in acciaio e un impianto di tubazione, aumentando la capacità a 1000 quintali e migliorando la qualità della conservazione.

2018
Oleificiotodaro.it

Adozione della molitura a freddo

Conversione del sistema di molitura all'estrazione a freddo, preservando le qualità organolettiche dell'olio e garantendo un prodotto eccellente.

2020
Oleificiotodaro.it

Diversificazione dei prodotti

L’Oleificio Todaro amplia la propria offerta con la Selezione Leonardo, caratterizzata da eccellenti qualità organolettiche e un design raffinato, e la bottiglia in ceramica ericina, simbolo di tradizione e artigianalità. Nasce inoltre la Linea Elisir d’Oliva, una gamma di cosmetici a base di olio di oliva, dedicata alla cura del corpo, che esalta le proprietà benefiche di questo ingrediente prezioso.

2021
Oleificiotodaro.it

Innovazione continua

Installazione del primo impianto di estrazione centrifuga Pieralisi Scorpion 5.7, ottimizzando i tempi di molitura e garantendo prodotti freschi con qualità organolettiche inalterate. La serie Scorpion rappresenta un’eccellenza tecnologica nel settore, riducendo significativamente il consumo di acqua e migliorando l'efficienza produttiva.

2023
Oleificiotodaro.it

Potenziamento tecnologico con Pieralisi Scorpion 44.3

L'Oleificio si dota di un secondo impianto Pieralisi di ultima generazione, la Scorpion 44.3. Questo decanter all'avanguardia consente una molitura più rapida delle olive, accelerando i tempi dalla raccolta alla produzione dell'olio. La scelta di utilizzare impianti Pieralisi, leader mondiale nel settore olivicolo, conferma l’impegno per garantire prestazioni superiori e un prodotto finale di eccellenza.

2024
Oleificiotodaro.it

Restyling dell’immagine aziendale e celebrazione del 60º anniversario

L'Oleificio Todaro rinnova completamente il proprio logo, dando vita a un’immagine moderna e distintiva che rappresenta la visione e l’innovazione dell’azienda. Questo restyling segna un nuovo inizio, celebrando sessant’anni di storia, passione e tradizione.

Prodotti